Il massaggio sportivo per i ciclisti è una pratica che aiuta a velocizzare il recupero e migliorare la performance.
Spesso, però, non gli viene attribuita la giusta importanza.
L'amatore medio, infatti, reputa fondamentali fattori come il peso della bicicletta, l'alimentazione o l'allenamento specifico, ma a volte dimentica di curare un dettaglio molto importante: il motore della bici, ossia i muscoli delle sue gambe.
Il massaggio sportivo sta diventando sempre più popolare perché è un fattore molto utile in un regime di allenamento equilibrato.
Una certa costanza nel sottoporsi a massaggi può portare a miglioramenti della performance atletica pre gara, oltre che velocizzare il recupero dopo grandi sforzi.
È adatto a tutti coloro che si dedicano ad una regolare attività fisica, dal professionista di livello mondiale, all'amatore medio che si allena quotidianamente, fino al ciclista escursionista "della domenica"
che pedala una o due volte a settimana.
Anzi, paradossalmente è più importante riceverlo per il ciclista escursionista la cui muscolatura, al contrario di quello che si possa pensare, è più esposta a rischi rispetto ad una persona allenata.
L'infortunio, infatti, è molto più frequente nei soggetti poco allenati, poiché il muscolo è poco elastico e meno preparato a sforzi intensi.
Vi consiglio, se non avete mai provato un massaggio sportivo, di sottoporvi ad un trattamento.
Potrebbe entrare di diritto tra le vostre priorità e forse non ne saprete più fare a meno!

