Il massaggio sportivo mira a migliorare le prestazioni atletiche e a prevenire gli infortuni.
Viene eseguito con movimenti decisi e intensi, utilizzando diverse tecniche come la pressione profonda, il rilascio miofasciale e lo stretching assistito.
Questi movimenti aiutano a rilassare i muscoli, migliorare la circolazione sanguigna e riduce le tensione muscolari.
3 diverse tipologie di trattamento:
- Massaggio pre-gara
- (di preparazione, riscaldamento);
- Massaggio post-gara (di recupero, rilassamento);
- Massaggio sportivo terapeutico
- (di mantenimento).
PRE GARA
Viene effettuato per aiutare a prevenire lesioni durante la performance atletico-sportiva.
Aiuta a riscaldare i muscoli, allungandoli e rendendoli flessibili per prestazioni atletiche ottimali.
- Stimola il flusso di sangue e sostanze nutritive ai muscoli;
- Riduce la tensione muscolare;
- Produce una sensazione di prontezza psicologica.
POST GARA
- Scioglie i muscoli affaticati e contratti;
- Promuove il flusso sanguigno al muscolo per rimuovere l'acido lattico (nel brevissimo post-evento) e l'accumulo di sostanze di rifiuto
(A.O.M.S.)
- Riduce la probabilità di crampi;
- Riduce i dolori dei due giorni successivi alla performance (D.O.M.S);
- Aiuta ad accelerare i tempi di recupero dell'atleta.
TERAPEUTICO
Viene eseguito almeno una volta alla settimana come parte regolare dei programmi di allenamento atletico.
- Aumenta il flusso di sangue e sostanze nutritive ai muscoli;
- Riduce le tensioni muscolari e il rischio di infortuni;
- Aiuta a ridurre lo sviluppo del tessuto cicatriziale aumentando la flessibilità e la gamma di movimento (Range of Movement).
BENEFICI
- Miglioramento prestazione atletica
- Recupero muscolare
- Aumento della flessibilità
- Riduzione del rischio di infortuni
- Accelera la rimozione di acido lattico e scorie metaboliche prodotte durante l'attività sportiva.
Tutti possono usufruire dei benefici di questo tipo di massaggio, indipendentemente dall'età, dal tipo di sport praticato e dal proprio livello prestativo.